...

Infiltrazioni camper: come prevenirle e riconoscerle

Le infiltrazioni sono uno dei problemi più temuti dai camperisti. Possono rovinare la struttura del veicolo, ridurre il comfort e generare costose riparazioni. Vediamo insieme come riconoscerle, quali sono le cause principali e come prevenirle.

Cause principali delle infiltrazioni nel camper

Le infiltrazioni si formano quando l’acqua riesce a penetrare attraverso le giunture o le superfici del camper. Tra le cause più comuni troviamo:

  • Usura delle guarnizioni: con il tempo le guarnizioni di oblò, finestre e porte tendono a seccarsi e perdere elasticità.
  • Microcrepe nei sigillanti: i sigillanti esterni possono screpolarsi per esposizione al sole, gelo e vibrazioni.
  • Urti o graffi esterni: piccoli urti contro rami o ostacoli possono creare crepe invisibili all’occhio.
  • Montaggi non perfetti: accessori aggiunti in un secondo momento, come pannelli solari o portabici, se montati male possono lasciare vie d’acqua.

Segni visibili di infiltrazioni

Riconoscere in tempo i segni di infiltrazione è fondamentale per evitare danni gravi. Controlla periodicamente:

1. Macchie scure o aloni sui pannelli interni

Si formano spesso vicino a oblò, finestre o angoli del soffitto.

2. Gonfiore o rigonfiamenti sulle pareti

Il legno o i pannelli gonfi si notano al tatto o alla vista.

 3. Odore di umidità persistente

Se senti odore di muffa anche dopo aver arieggiato, controlla con attenzione pareti e pensili.

4. Guarnizioni secche o crepate

Un controllo visivo esterno rivela guarnizioni che non aderiscono più bene.

 I rischi delle infiltrazioni nel camper

  • Ignorare le infiltrazioni può portare a:
  • Danni strutturali irreversibili alle pareti o al tetto.
  • Muffe dannose per la salute di chi viaggia.
  • Costi di riparazione molto alti, spesso non coperti da garanzia.
  • Diminuzione del valore del camper in caso di rivendita.

 

Come prevenire le infiltrazioni

 1. Controlla regolarmente guarnizioni e sigillature

Verifica che siano morbide, elastiche e senza crepe. Se necessario, sostituiscile o applica sigillanti specifici.

 2. Usa sigillanti e protettivi di qualità

Sigillanti acrilici o siliconici specifici per camper garantiscono durata e flessibilità anche con escursioni termiche importanti.

 3. Evita urti e graffi esterni

Durante la guida o la sosta, fai attenzione a rami bassi o ostacoli che possono graffiare la scocca.

 4. Effettua un check annuale professionale

Prima dell’inverno o della stagione estiva, fai controllare l’impermeabilità del camper in officine specializzate.

 Conclusione

Le infiltrazioni nel camper possono essere evitate con controlli regolari e l’uso dei prodotti giusti per la manutenzione.

Scopri la selezione di sigillanti, guarnizioni e prodotti anticondensa su Antichi Casali Camper Shop e viaggia senza pensieri!