Quando si parla di camper, c’è chi pensa subito alla libertà della strada, ai panorami mozzafiato e alle notti stellate. Tutto bellissimo, certo… finché non arriva il momento di dormire con il naso ghiacciato in inverno o di cercare ossigeno in un forno su ruote in piena estate.
La soluzione? Un buon isolamento termico. È la chiave per trasformare il tuo mezzo in una casetta accogliente che ti segue ovunque, 12 mesi l’anno.
Schiume isolanti
Le schiume poliuretaniche o espanse sono tra i materiali più diffusi perché leggere, pratiche e facili da applicare anche negli spazi più difficili da raggiungere. Fungono da “barriera invisibile”, perfette se non vuoi sacrificare nemmeno un centimetro di spazio interno.
Pannelli termici
Vuoi un isolamento più solido e duraturo? Allora i pannelli sono i tuoi migliori alleati.
XPS (polistirene estruso): ottimo per resistenza e impermeabilità.
Lana di roccia o fibra di legno: naturali e traspiranti, ideali se punti a un ambiente salubre e “green”.
Multistrato riflettente: un mix di materiali sottili che respinge il calore estivo e trattiene quello invernale.
Tendine, oscuranti e tappetini termici
Non sono solo accessori: fanno la differenza. Le tendine isolanti aiutano a schermare i vetri, veri punti deboli per la dispersione termica. I tappetini termici da posizionare sulle finestre esterne, invece, abbattono drasticamente i raggi solari in estate.
Mettere mano all’isolamento può sembrare complicato, ma con un po’ di pazienza diventa quasi una sfida divertente:
Studia il mezzo: ogni camper ha i suoi punti critici, dai portelloni alle finestre. Individua dove disperde più calore.
Prepara la superficie: rimuovi pannelli, pulisci e asciuga bene. L’umidità è il nemico numero uno.
Applica i materiali: usa schiuma nei punti stretti, pannelli sulle superfici più ampie. Fissa tutto con adesivi resistenti.
Rifinitura e sigillatura: non lasciare fessure, anche i piccoli spifferi possono rovinare il risultato.
Test finale: sali a bordo, accendi il riscaldamento o il climatizzatore e verifica che l’ambiente mantenga meglio la temperatura.
Bonus: durante i lavori puoi approfittarne per passare cavi o fare piccole modifiche. Due piccioni con una fava!
Inverno: il freddo entra da ogni spiraglio, quindi bisogna puntare su materiali spessi e su oscuranti interni/esterni. Le guarnizioni delle porte e finestre sono cruciali: meglio sostituirle se sono vecchie.
Estate: qui l’obiettivo è bloccare i raggi del sole e ridurre l’effetto “serra”. Le pellicole riflettenti sui vetri, le tendine termiche e una buona ventilazione naturale (oblò con ventola, ad esempio) fanno miracoli.
Pensala così: in inverno il camper deve diventare un termos caldo e in estate una glacette fresca.
Un camper ben isolato non significa solo dormire comodi. Vuol dire:
Consumare meno gas per il riscaldamento.
Usare meno energia per rinfrescare l’ambiente.
Viaggiare più a lungo senza preoccuparti troppo delle bombole o della batteria.
Il comfort è anche psicologico: sapere che il tuo mezzo è pronto per affrontare ogni stagione ti dà la libertà di scegliere la meta senza pensieri.
Che tu voglia esplorare le Dolomiti innevate o fare il pieno di sole in Puglia, l’isolamento termico è il tuo migliore alleato.
È l’investimento che ti permette di vivere il camper come una vera casa su ruote, sempre pronta a offrirti riparo e comodità.
Da Antichi Casali Camper Shop trovi materiali di qualità e tanti consigli pratici. E se hai dubbi, non preoccuparti: ti aiutiamo a trasformare il tuo camper in un rifugio confortevole e… a prova di meteo!
risparmi 8.51 €
L'oscurante interno termico per Ford Transit è un accessorio essenziale progettato per migliorare il comfort e la privacy all'interno del veicolo. Realizzato con materiali di alta qualità, offre un'ottima capacità di isolamento termico, mantenendo l'interno fresco d'estate e caldo d'inverno. La sua struttura leggera e facilmente installabile si adatta perfettamente ai finestrini del Ford Transit, garantendo una copertura totale.
84.49 € 75.98 €
anche in 3 rate da 25.33 € senza interessi con