Sognate di attraversare l’Europa con il vostro camper?
Immaginatevi: al mattino una colazione vista oceano in Portogallo, a pranzo un panino con wurstel in Germania e la sera un tramonto romantico sulle Alpi austriache. Che sogno! Ma occhio: ogni Paese ha le sue regole, e per evitare multe o brutte sorprese conviene sapersi muovere con qualche dritta in tasca.
Pronti? Allacciate le cinture (e magari anche il tendalino) e partiamo per questo viaggio regolamentato ma pieno di emozioni.
La Francia è un vero paradiso per i camperisti. Oltre alle splendide strade panoramiche e alle città d’arte, troverete una rete di aree attrezzate tra le migliori d’Europa.
Limiti di velocità: 130 km/h in autostrada (110 se piove), 80 km/h sulle strade extraurbane.
Sosta: potete fermarvi nei parcheggi pubblici se non ci sono divieti, ma il campeggio libero è vietato.
Obblighi: kit con triangolo e gilet catarifrangente obbligatori.
Consiglio da esperto: approfittate delle aires de service, aree di sosta economiche e super diffuse. In Francia sono quasi come i forni di baguette: una in ogni angolo!
La Germania non è solo Oktoberfest: offre paesaggi mozzafiato, castelli da fiaba e strade impeccabili.
Limiti di velocità: in autostrada non c’è limite ufficiale, ma i camper sopra i 3,5 t non devono superare i 100 km/h.
Sosta: permessa 1 notte per riposo, ma campeggio libero vietato.
Obblighi: per entrare nelle città serve il bollino ambientale verde (Umweltplakette).
Trucco da camperista: parcheggiate vicino a un Biergarten e assaggiate le birre locali… ma solo dopo aver spento il motore!
La Spagna è perfetta per chi ama spiagge infinite, città storiche e serate di flamenco.
Limiti di velocità: 120 km/h in autostrada, 90 km/h extraurbano.
Sosta: consentita nei parcheggi, purché non apriate tavolini e tendalini (niente campeggio improvvisato!).
Obblighi: due triangoli e due giubbini catarifrangenti sempre a bordo.
Dritta furba: cercate le aree comunali attrezzate, spesso gratuite o a prezzi simbolici. Un ottimo modo per vivere la Spagna autentica senza spendere troppo.
Il Portogallo è poesia pura: onde giganti a Nazaré, tramonti infuocati sull’Atlantico e città ricche di storia come Porto e Lisbona.
Limiti di velocità: 120 km/h in autostrada, 100 km/h sulle statali.
Sosta: negli ultimi anni sono state introdotte restrizioni, soprattutto lungo la costa. Meglio puntare su campeggi e aree ufficial.
Obblighi: triangolo, gilet catarifrangente e lampadine di scorta.
Consiglio romantico: cenate vicino all’oceano con il rumore delle onde come colonna sonora. Indimenticabile!
L’Austria è sinonimo di natura incontaminata, laghi cristallini e villaggi da cartolina.
Limiti di velocità: 130 km/h in autostrada, 100 km/h sulle extraurbane.
Sosta: è possibile fermarsi fino a 24 ore per riposo, ma il campeggio libero è molto limitato.
Obblighi: serve la vignetta autostradale, acquistabile nei distributori di benzina o online.
Tip: prendete la vignetta settimanale se siete di passaggio. Così i soldi risparmiati li spendete in uno strudel gigante!
La Svizzera è cara, ma vi regalerà panorami da fiaba: montagne innevate, laghi specchiati e paesini pittoreschi.
Limiti di velocità: 120 km/h in autostrada, 80 km/h sulle extraurbane.
Sosta: regolata a livello comunale. Meglio informarsi in anticipo per evitare multe salate.
Obblighi: vignetta autostradale annuale (niente opzioni settimanali o mensili).
Consiglio goloso: non andate via senza provare una vera fonduta! Ma mi raccomando: vino e camper non vanno d’accordo.
Fate rifornimento prima di varcare i confini (i prezzi cambiano più velocemente della playlist di Spotify).
Portate sempre con voi documenti, libretto e assicurazione: i controlli sono frequenti.
Informatevi sui pedaggi, vignette e bollini: piccole spese che possono evitare grandi grattacapi.
Scaricate app come Park4Night o Campercontact: vi renderanno la vita molto più facile.
Viaggiare in camper in Europa è un’avventura che unisce libertà, scoperta e un pizzico di spirito da esploratore. Certo, bisogna imparare a destreggiarsi tra vignette, bollini, limiti di velocità e regole diverse, ma una volta capito il “gioco” vi sentirete veri cittadini d’Europa su quattro ruote.
E ricordate: se volete partire preparati e attrezzati al meglio, sul nostro sito Antichi Casali Camper Shop troverete accessori, ricambi e soluzioni per rendere i vostri viaggi ancora più comodi e divertenti.
Buona strada, camperisti!